
Tanto più questo scambio di informazioni è proficuo per chi lavora nell’ambito del sociale, come educatori, assistenti sociali, operatori o chiunque operi nei contesti in cui il prendersi cura e le relazioni interpersonali sono fondamentali.
Sappiamo bene quanto è grande il rischio di consumare tutte le proprie energie nel rapporto con l’utenza, finendo così per disamorarsi del proprio lavoro. La lettura di testi sulla professione è un momento importante di pausa dalla routine del fare, durante la quale si è invitati piuttosto a riflettere; un buon modo per trovare idee nuove e arricchire il proprio bagaglio di competenze, leggendo esperienze positive e buone pratiche.
La biblioteca del Gruppo Abele, con più di 20.000 libri e circa 700 riviste a disposizione dell’utenza, è un punto di riferimento per tutti quelli che vogliono informarsi sui temi sociali: operatori del settore, studenti e chiunque sia curioso e abbia voglia di capire meglio il mondo in cui vive. Disponiamo anche di una sezione dedicata alle mafie con ampia documentazione sul tema.
Sul nostro sito è possibile consultare il catalogo e progettare il proprio percorso di lettura, grazie anche alle bibliografie tematiche.
La biblioteca è aperta al pubblico il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 18:00, il mercoledì dalle 9:00 alle 13:30.
Vi aspettiamo!
Lo staff della Biblioteca