19 aprile 2018
Per destinarci il 5×1000 metti la tua firma nel quadro dedicato alle Organizzazioni non lucrative (Onlus) e indica nella riga sotto il codice fiscale dell’Associazione Gruppo Abele: 80089730016 Per saperne di più visita il sito.
Leggi tutto17 aprile 2018
Vuoi tenerti informato sui nuovi arrivi in biblioteca e sulle news dal mondo degli studi sociali? Per visualizzare la nostra newsletter di marzo – aprile 2018 clicca qui. Buona lettura!
Leggi tutto17 aprile 2018
“Gli esseri umani sono soli. La rete è seducente. Ma se siamo costantemente accesi e accessibili, rinunciamo ai benefici della solitudine.” Sherry Turkle Abbiamo aggiornato la bibliografia su nuove generazioni e tecnologie.
Leggi tutto13 aprile 2018
“Legalizzazione è esattamente il contrario della promozione al consumo. Legalizzare significa portare alla luce ciò che fino ad ora è stato avvolto dall’oscurità più cupa del mercato nero.” dalla prefazione di Roberto Saviano Per Edizioni Gruppo Abele è uscito in libreria Questione cannabis. Le ragioni della legalizzazione, a cura di Leopoldo Grosso, con la prefazione di Roberto Saviano e […]
Leggi tutto6 aprile 2018
Lascio o raddoppio, il 27, 28 e 29 aprile 2018 si terrà alla Certosa 1515 di Avigliana, un trattamento residenziale breve e intensivo rivolto a giocatori d’azzardo. Il Gruppo Abele propone un’alternativa complementare al trattamento ambulatoriale, che permetta di sostenere la quotidianità lavorativa dei giocatori, ma anche il distacco dal contesto abituale.
Leggi tutto6 aprile 2018
E’ uscito il 2° volume di “Matite”, la nuova collana di Animazione Sociale, la rivista del Gruppo Abele per operare nel sociale. Lo trovi da noi in Biblioteca e se vuoi averlo gratuitamente puoi abbonarti alla rivista.
Leggi tutto