La Biblioteca riapre!

GruppoAbele-29La biblioteca riaprirà al pubblico dal 23 giugno, con orario e modalità ridotte a prestiti e restituzioni. Presto vi daremo indicazioni.
Stiamo lavorando alla messa in sicurezza nel rispetto delle prescrizioni per il contenimento del rischio di contagio Covid19.

L’accesso sarà solo su appuntamento.

Leggi tutto

Chiusura sede centrale Gruppo Abele e Biblioteca

sorry_we_are_closed

La Biblioteca rimarrà chiusa al pubblico
fino a nuova comunicazione.

Per informazioni, richieste o aggiornamenti potete contattarci via mail:
biblioteca@gruppoabele.org
I prestiti in scadenza sono automaticamente validi fino alla riapertura.

Dialogo intorno ai gruppi di lavoro

 

unnamed - Copia

Mercoledì 10 giugno  dalle 17 alle 19.30,

l’Università della strada organizza la formazione: “Dialogo intorno ai gruppi di lavoro al tempo del Covid-19“. Relatore: Ezio Farinetti (psicologo, formatore dell’U.d. S.)

Leggi tutto

Speciale Coronavirus

specialecoronavirus

L’attuale pandemia ha sconvolto il mondo intero e ha cambiato radicalmente la nostra vita. Una crisi che mette anche in gioco profondamente le professioni sociali, perché è sempre più forte il rischio che siano le persone più fragili e coloro che si trovano in situazioni di emarginazione e povertà ad essere maggiormente toccate
Leggi tutto

Trasparenza e libertà

unnamed

Con grande partecipazione si è tenuto nei giorni 26-28 Maggio il convegno “Trasparenza è libertà”, organizzato dall’ Università della strada del Gruppo Abele.  Si è ragionato su come l’educazione all’integrità intesa come vigilanza del proprio comportamento e del bene comune sia competenza necessaria nel mondo post-Covid19.
Leggi tutto

Archivissima : AAA Giustizia cercasi

aaa

 

Il Gruppo Abele partecipa ad Archivissima 2020. Il Festival nazionale degli Archivi che quest’anno sarà in forma digitale e declinato sul tema “donne”. 

Dalla pagina Facebook del GruppoAbele condivideremo il 5 giugno, alle 21.35, un estratto dal documentario “AAA Giustizia cercasi” del 1973, di Piero Badaloni e Luigi Ciotti, conservato nell’Archivio Storico del Gruppo Abele.

Leggi tutto

La sessualità al tempo del Covid

 

unnamed

Venerdì 5 giugno 2020 dalle ore 14:00 alle 15:00 , sulla pagina facebook @Gruppo Abele Onlus, Vittorio Agnoletto, europarlamentare, medico e attivista per i diritti delle categorie più vulnerabili, risponderà alle domande degli operatori di comunità e dei servizi per le persone prostituite.

L’emergenza sanitaria al centro del dibattito da mesi, ha tralasciato un aspetto importante per chi è impegnato nella tutela della salute delle categorie più emarginate, tra cui le persone che si prostituiscono, le vittime di tratta per sfruttamento sessuale e i clienti della prostituzione.

Modera: Ornella Obert, responsabile per il Gruppo Abele dell’area Immigrazione e Vittime.

Vai all’evento

Per approfondire il tema della Tratta degli esseri umani e della Prostituzione, consulta la nostra bibliografia.

Bibliografia su tratta degli esseri umani e prostituzione

VENDITA - Copia

“L’uomo è nato libero
e dappertutto è in catene”

Jean Jacques Rousseau

La tratta degli esseri umani è un fenomeno presente nella storia dell’umanità sin dal passato più lontano e che attualmente si è drammaticamente riproposto in Europa soprattutto a seguito dei massicci fenomeni migratori.

Leggi tutto

Wanawake, sorelle senza confini

96533946_3725789624130175_5958715619334422528_n

Wanawake, sorelle senza confini” racconta alcuni percorsi intrecciando voci di differenti generazioni di donne africane tuttora impegnate nella ricerca di una parità e di nuovi spazi di crescita e di partecipazione.
Leggi tutto

Pagina 13 di 36« Prima...1112131415...2030...Ultima »